Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antica biblioteca caterinese Pasquale Panvini. Storia, patrimonio, cataloghi e i

    Riferimento: 9788863582345

    Editore: Phasar Edizioni
    Autore: Rotondo Calogero
    Pagine: 376
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2014
    EAN: 9788863582345
    Autore: Rotondo Calogero
    In commercio dal: 19 Marzo 2014
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa pubblicazione, promossa dalla Società Nissena di Storia Patria di Caltanissetta e presentata dalla dottoressa Rosalba Panvini, vuole essere un contributo per la conoscenza della biblioteca di S. Caterina Villarmosa, dedicata a Luigi Pasquale Panvini, medico personale del re delle Due Sicilie, Ferdinando II di Borbone. L'autore, già biografo di Panvini, racconta, con documenti inediti d'archivio, la storia della libraria del Convento di S. Caterina e il lungo viaggio della Biblioteca, presentandone i tesori del patrimonio librario (Cinquecentine, Seicentine e Settecentine) e artistico, illustrando il Catalogo inedito del 1868 e prospettando, in particolare, il primo Catalogo commentato delle sue Cinquecentine. È la prima volta che, dopo 159 anni, la libreria claustrale dei Cappuccini di S. Caterina e la Biblioteca vengono raccontate, nel loro insieme, in un libro in cui gli eventi più lontani e non noti, con una lunga attraversata storica, acquistano il gusto dell'attualità come se fossero accaduti oggi.
    E-book non acquistabile