Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Anno in prima pagina. Il meglio di dodici mesi del giornalismo italiano (Un)

    Riferimento: 9788895842974

    Editore: Nutrimenti
    Autore: Graziani Nicola
    Collana: Igloo
    Pagine: 187
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 24 Agosto 2010
    EAN: 9788895842974
    Autore: Graziani Nicola
    Collana: Igloo
    In commercio dal: 24 Agosto 2010
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il meglio del giornalismo italiano nell'anno appena trascorso, dall'estate del 2009 a quella del 2010. Dal reportage di Ezio Mauro sulla tragedia dei settantatré immigrati morti su una delle tante carrette del mare dirette in Sicilia, a quello di Ettore Mo sul maestro che a dorso d'asino porta la scuola nei villaggi sperduti dell'entroterra colombiano; dalla difesa del crocifisso di Marco Travaglio, al racconto sulla catena di suicidi in France Telecom di Francesco Merlo; dal necrologio di Vittorio Zucconi per Ted Kennedy, a quello per Mike Bongiorno di Gian Antonio Stella e di Michele Serra per Raimondo Vianello; dal viaggio di Maurizio Molinari tra le macerie di Haiti, all'inchiesta di Primo De Nicola per L'espresso a dieci mesi dal terremoto d'Abruzzo. E ancora il caso Elisa Claps, lo scandalo dei preti pedofili, il disastro petrolifero nel golfo del Messico, l'Inter che torna sul tetto d'Europa dopo quarantacinque anni. Una carrellata dei migliori articoli dei nostri giornali per raccontare e rileggere dodici mesi di storia italiana e internazionale. E per dimostrare che, anche nell'epoca del web 2.0, il giornalismo può ancora svolgere la funzione essenziale di narrazione del mondo, suscitare domande, aiutare la comprensione della realtà.
    E-book non acquistabile