Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Animali nell'arte dal Rinascimento a Ceruti. Catalogo della mostra (Brescia, 19 gennaio-9 giugno 2019). Ediz. a colori (Gli)

    Riferimento: 9788836642014

    Editore: Silvana
    Autore: Dotti D. (cur.)
    Collana: Arte
    Pagine: 247
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Gennaio 2019
    EAN: 9788836642014
    Autore: Dotti D. (cur.)
    Collana: Arte
    In commercio dal: 28 Gennaio 2019
    Disponibile subito
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Una prestigiosa selezione di dipinti di maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, da Bachiacca a Campi, da Guercino a Giordano, da Recco a Zuccarelli fino a Ceruti, dimostra come gli animali abbiano da sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'arte. Gli artisti, infatti, li hanno spesso raffigurati sia in rappresentazioni autonome, sia in compagnia dell'uomo, soprattutto nell'ambito della ritrattistica. Inoltre, traendo spunto dai testi biblici, hanno licenziato tele nelle quali l'animale è l'assoluto protagonista, come nell'episodio dell'arca di Noè, oppure comprimario, quale attributo iconografico dei santi più venerati: Girolamo con il leone, Giorgio con il drago, Giovanni Battista con l'agnello. Senza dimenticare i soggetti ispirati dalla letteratura classica, quali Prometeo e l'aquila, Leda e il cigno, Diana cacciatrice e il Ratto di Europa, e gli affascinanti personaggi della maga Circe - che aveva il potere di trasformare i suoi nemici in animali - e di Orfeo che, suonando la lira con impareggiabile maestria, incantò le fiere e la natura. Un rapporto unico e millenario quello che lega uomini e animali, eternato in dipinti di incantevole bellezza, che questo volume vuole riscoprire e portare ancor di più all'attenzione della società contemporanea.
    E-book non acquistabile