Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Analisi dello Statuto Albertino e le costituzioni del primo '800

    Riferimento: 9788897613046

    Editore: Atene del Canavese
    Autore: Michela Marco; Ramazzina M. (cur.)
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788897613046
    Autore: Michela Marco; Ramazzina M. (cur.)
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume ha lo scopo di illustrare la costituzione che, concessa dal re Carlo Alberto ai cittadini del Regno di Sardegna, fu estesa al Regno d'Italia, rimanendo in vigore, pur con svariate vicende, per quasi cento anni. Fanno seguito alcune costituzioni concesse nello stesso periodo in altri Stati tra i quali gli Stati Uniti d'America, ancora in vigore ai giorni nostri, ed altre come negli Stati preunitari italiani rimaste in vigore per un breve periodo, che danno manforte alle idee risorgimentali di unione con la monarchia Sabauda, l'unica a mantenere una costituzione. A conclusione del lavoro, una copia dello Statuto Albertino per vedere concretamente i vari articoli come scritti ed interpretati nei cento anni di attività giuridica sulla prima carta costituzionale dell'Italia unita.
    E-book non acquistabile