Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Amnesty International. Rapporto 2010. La situazione dei diritti umani nel mondo

    Riferimento: 9788860441638

    Editore: Fandango libri
    Autore: Gnassi B. (cur.)
    Collana: Documenti
    Pagine: 646
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Giugno 2010
    EAN: 9788860441638
    Autore: Gnassi B. (cur.)
    Collana: Documenti
    In commercio dal: 17 Giugno 2010
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un mondo tormentato e diviso, Amnesty International porta alla luce verità e testimonianze e si attiva per un cambiamento concreto. Per ciascuna delle violazioni dei diritti umani che denuncia, Amnesty International chiede giustizia. Nel 2009 soci e sostenitori dell'organizzazione si sono adoperati per ottenere leggi internazionali e nazionali efficaci e hanno ribadito che queste leggi devono essere applicate per raggiungere una giustizia reale. Il Rapporto 2010 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 159 paesi e territori nel corso del 2009. Il Rapporto ripercorre un anno in cui la richiesta di giustizia è sembrata per molti essere un ideale lontano, mentre la vita quotidiana delle persone continuava a essere dilaniata da repressioni, violenze, discriminazioni, giochi di potere e battute d'arresto a livello politico. Il Rapporto però celebra anche progressi concreti, rivelando come sia divenuto ormai sempre più difficile per i responsabili dei peggiori crimini assicurarsi l'impunità. La richiesta di giustizia non si limita più solo a porre rimedio a uccisioni o torture, ma si occupa anche della negazione di tutti quei diritti indispensabili per condurre una vita dignitosa. Questo Rapporto documenta anche il coraggio, la lungimiranza e la determinazione del movimento mondiale per i diritti umani.
    E-book non acquistabile