Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alle origini dell'espansionismo romeno nella Transilvania ungherese (1916-1920)

    Riferimento: 9791221800616

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Eördögh István
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Luglio 2022
    EAN: 9791221800616
    Autore: Eördögh István
    In commercio dal: 22 Luglio 2022
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'espansione militare romena nell'area geopolitica della Transilvania durante il periodo della prima guerra mondiale si può osservare quale processo sistematico, realtà sino ad oggi poco conosciuta. Oggetto di questo volume è documentare l'illegittima espansione militare della Romania con fonti reperite nell'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito italiano, mettendo in rilievo l'occupazione arbitraria dei territori ungheresi con palesi violazioni delle linee di demarcazione stabilite reiteratamente con decisioni unanimi dall'Intesa. In tal modo si dimostra che la cosiddetta Pace di Trianon stipulata il 4 giugno 1920 non fu altro che il sancire la natura dittatoriale dell'espansione militare della Romania. Di fatto due terzi della popolazione ungherese venne messa sul banco degli imputati e resa collettivamente responsabile per la prima guerra mondiale: essa venne ridotta in stato di minoranza nella sua propria terra, dove venivano creati nuovi stati nazionali con l'anomala applicazione del diritto dei popoli all'autodeterminazione ad eccezione della medesima. Prefazione di Antonello Biagini.
    E-book non acquistabile