Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alienazione sociale oggi. Una prospettiva teorico-critica (L')

    Riferimento: 9788829020362

    Editore: Carocci
    Autore: Piromalli Eleonora
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Maggio 2023
    EAN: 9788829020362
    Autore: Piromalli Eleonora
    Collana: Biblioteca di testi e studi
    In commercio dal: 12 Maggio 2023
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'alienazione, cioè l'essere o il sentirsi estranei rispetto ai propri vissuti, desideri o azioni, sul piano individuale o collettivo, ha una lunga tradizione nella storia della filosofia. Oggi, proprio mentre ne emergono nuove forme e se ne ripresentano - con immutata forza - di antiche, la categoria di alienazione appare più un relitto di epoche trascorse che un'idea capace di relazionarsi alle necessità contemporanee. Il libro ripercorre la storia di questo concetto, le sue difficoltà interne e le obiezioni che gli sono state rivolte, e propone un modello di alienazione sociale che, senza disperdere l'eredità del passato, possa misurarsi con le sfide attuali; che possa cioè identificare e criticare le forme di alienazione sociale inerenti a fenomeni come il turbocapitalismo, la distruzione dell'ambiente, la crisi della democrazia, ma anche a vecchie e nuove modalità di discriminazione, di pregiudizio e di fanatismo. Identificare le componenti di alienazione che ne sono parte integrante, con gli effetti che esse hanno su tutti noi, è un passo importante per rendere più efficace la critica sociale, nonché per comprendere meglio la società in cui viviamo.
    E-book non acquistabile