Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alchimie dell'arte. Nei simboli ermetici tra ceramica, pittura e architettura

    Riferimento: 9788895438054

    Editore: Conte Camillo
    Autore: Giuseppe Papagni
    Pagine: 98
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788895438054
    Autore: Giuseppe Papagni
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giuseppe Papagni in quest'opera ricerca le tracce dell'Ars Regia, l'Alchimia, attraverso l'esplorazione di alcune produzioni artistiche del passato, dal Cinquecento al Settecento. Papagni esamina opere di pittura, architettura e ceramica e si sofferma su alcuni autori in particolare: il Parmigianino, Lorenzo Lotto, Francesco Borromini, Cipriano Piccolpasso e Nicola da Urbino. Il libro fornisce, con il supporto di un importante apparato iconografico (oltre 70 illustrazioni), stimoli che accompagnano il lettore nell'analisi dei riferimenti delle componenti mistiche e psicologiche che lo circondano nella quotidianità come nelle varie forme di comunicazione. È un viaggio curioso attraverso i simboli presenti nelle opere artistiche che ci permette, in modo intelligente, di capire e attribuire un significato a forme apparentemente comuni come ad esempio la stella, la fiaccola o una figura geometrica. L'autore introduce così in mondi poco conosciuti e affascinanti come la magia, l'alchimia e, perché no, la massoneria.
    E-book non acquistabile