Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Al di là. Gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio

    Riferimento: 9788854913066

    Editore: Quasar
    Autore: Garbati Giuseppe
    Collana: Le religioni e la storia
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788854913066
    Autore: Garbati Giuseppe
    Collana: Le religioni e la storia
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli dèi proteggono dalla morte, custodiscono gli uomini nella morte, difendendone il riposo. Ma anche gli dèi possono avvicinarsi pericolosamente alla soglia che separa la vita dall'aldilà, fino a scomparire negli Inferi (sia pure per poi tornare). Non sempre, tuttavia, l'universo dei morti, divinità comprese, si presenta temibile e spaventoso; dalla terra, infatti, germogliano le colture, la cui abbondanza è anch'essa espressione delle potenze sovrumane. A simili tematiche è dedicato questo libro: protagonisti sono gli uomini, gli dèi e la morte, analizzati come componenti dinamiche di quei percorsi che l'uomo intraprese nell'Antichità per elaborare culturalmente il decesso, provando in qualche modo a gestirlo e a controllarlo. Al centro dell'indagine si collocano i Fenici, le cui variegate comunità, tra l'Oriente e l'Occidente mediterraneo del I millennio a.C., formularono diverse soluzioni per affrontare la morte, sulla base degli specifici quadri culturali di riferimento.
    E-book non acquistabile