Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Al di là del materialismo spirituale

    Riferimento: 9788834002827

    Editore: Astrolabio Ubaldini
    Autore: Trungpa Chögyam
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 1978
    EAN: 9788834002827
    Autore: Trungpa Chögyam
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    In commercio dal: 01 Novembre 1978
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Percorrere rettamente il sentiero spirituale è un processo molto sottile, lungo e irto di difficoltà. Ci sono numerose deviazioni che portano a una versione distorta, egocentrica della spiritualità; possiamo cadere nell'inganno di credere che ci stiamo sviluppando spiritualmente, mentre invece stiamo rafforzando la nostra egocentricità mediante tecniche spirituali. Questo inganno Trungpa lo chiama 'materialismo spirituale'. Egli indica come evitarlo tracciando a chiare linee il profilo del vero sentiero spirituale. Trungpa ha instaurato una feconda interazione fra la propria esperienza religiosa e i molteplici fermenti culturali con cui è venuto in contatto qui in Occidente, lasciando che da questo incontro scaturisse qualcosa di nuovo e creativo, non più etichettabile come 'occidentale' o 'orientale'. Per questo la sua indagine si sviluppa nell'ambito della più ampia ricerca di una 'scienza dell'uomo' in cui convergono sia l'opera degli altri grandi protagonisti dell'incontro fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo (A. Watts, Krishnamurti, Shunryu Suzuki Roshi, ecc.), sia tutte le correnti di una psicologia 'non riduttiva' (terapia della Gestalt, terapia esistenziale, psicologia analitica, bioenergetica, ecc.) che vengono generalmente designate come 'terza forza', o 'psicologia umanistica'.
    E-book non acquistabile