Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    AI e comunicazione medico-paziente. Formazione, narrazione, simulazione in urologia

    Riferimento: 9788838624827

    Editore: McGraw-Hill Education
    Autore: De Carlo Maria Ermelinda, Limone Pierpaolo
    Collana: Scienze umane
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2025
    EAN: 9788838624827
    Autore: De Carlo Maria Ermelinda, Limone Pierpaolo
    Collana: Scienze umane
    In commercio dal: 15 Ottobre 2025
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come si impara a comunicare con un paziente? È possibile allenare empatia, chiarezza e capacità relazionale con la stessa serietà con cui si studiano anatomia e clinica? Questo volume risponde a tali domande proponendo un modello formativo che integra approcci evidence-based, tecnologie digitali avanzate e strumenti narrativi per la comunicazione medico-paziente. Pedagogia sperimentale, intelligenza artificiale e narrazione digitale si intrecciano per offrire un percorso innovativo di formazione alla comunicazione clinica. Frutto di un progetto che ha coinvolto oltre 800 specializzandi di 30 Scuole di Specializzazione in Urologia, il libro coniuga didattica teorica online, laboratori esperienziali, chatbot clinici e Intelligent Tutoring Systems in un modello dinamico e replicabile. Il risultato è un framework scientificamente validato e orientato alla pratica, capace di trasformare la formazione medica in un'esperienza realmente multimodale e centrata sulla persona. Pensato per studenti, specializzandi, docenti, professionisti sanitari e ricercatori, il testo è molto più di un manuale: è un toolkit operativo che mette al centro l'alleanza terapeutica, dimostrando che innovazione digitale e umanesimo clinico possono convivere, aprendo nuove strade per la sanità del futuro.
    E-book non acquistabile