Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Recupero delle varietà di castagno autoctone della Garfagnana

Riferimento: 9788868321307

Editore: Andromeda
Autore: Fabio Di Gioia
Collana: Secondo natura
In commercio dal: 22 Luglio 2018
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788868321307
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il castagno da frutto in particolare rappresenta la coltura arborea principale da cui è dipesa nei secoli e dipende tuttora l'economia produttiva della Garfagnana, soprattutto per quanto riguarda la produzione della cosiddetta Farina di Neccio DOP e di tutti i prodotti sia freschi che trasformati da essa derivati. Grazie al lavoro scientifico dell'Università di Firenze nel periodo 2005/2006, in collaborazione con l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione nel Settore Agricole e Forestale (ARSIA) della Regione Toscana, l'Associazione Castanicoltori della Garfagnana e l'allora Comunità Montana, è stato possibile riuscire arrivare all'identificazione morfologica e genetica di circa 20 varietà di castagno considerate autoctone della Garfagnana permettendo di valutare quelle considerate migliori allo scopo di definire e costituire una filiera produttiva per la produzione della Farina di Neccio DOP, considerato il prodotto tipico per eccellenza della vallata.