Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Agostino e la nozione di ratio. Itinerario filosofico della ragione

    Riferimento: 9791259944696

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Ceci Vincenzo
    Pagine: 308
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Gennaio 2022
    EAN: 9791259944696
    Autore: Ceci Vincenzo
    In commercio dal: 14 Gennaio 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo si concentra sui primi sei Dialoghi di Agostino e muove dall'analisi lessicologica del sostantivo «ratio», nella sua vasta polisemia; procede col ricostruirne la complessa nozione filosofica e con l'individuarne la funzione nei diversi ambiti tematici della filosofia del neoconvertito di Tagaste, fino a configurare, in una visione di sintesi, il quadro completo e unitario del suo pensiero filosofico giovanile. Ne emergerà un processo di elevazione razionale che muove dalla coscienza di sé e giunge alla conoscenza di Dio. Tale ricerca ha adottato il metodo diacronico, per meglio cogliere la natura dinamica della speculazione agostiniana; inoltre ha curato, in appositi paragrafi, la continuità con le fonti patristiche e filosofiche e con gli sviluppi nel pensiero medievale. Ciò che ha indotto l'autore a realizzare tale monografia è la ferma persuasione dell'attualità dell'opera dell'Ipponate.
    E-book non acquistabile