Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Acque, stelle e genti lontane nella tradizione popolare piemontese

    Riferimento: 9788831450706

    Editore: Atene del Canavese
    Autore: Taverna Donatella
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2023
    EAN: 9788831450706
    Autore: Taverna Donatella
    In commercio dal: 16 Maggio 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un cammino che parte da una narrazione lievemente fiabesca per spingersi sempre di più nell'indagine su di un remoto passato, tanto più affascinante quanto più remoto. Un tentativo di andare ancora più a fondo nelle radici, riprendendo fra l'altro recentissime teorie geologiche e archeologiche approfondite soprattutto negli Stati Uniti, secondo le quali tutti i popoli che occuparono anticamente questa regione, come molti altri che si spostarono in tempi lontani per l'Europa, discendevano da un'unica remota radice culturale, che qualcuno dice precedente il diluvio, e dall'antica inconscia memoria del grande albero de primigenio giardino. Così l'albero o il ramo ornati di nastri colorati di tante nostre feste popolari, come la gentile chioccia di Mezzomerico che custodisce i tesori e che scende in tutta la penisola fino alle grotte di Alcantara o come il drago prima gentile e poi feroce che abita le montagne non sarebbero che il relitto di una narrazione allegorica della comparsa dell'uomo, che abbia o non abbia la lunga barba dei seguaci di Odino.
    E-book non acquistabile