Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Accozzaglia di pensieri

    Riferimento: 9788868547042

    Editore: Europa Edizioni
    Autore: Trupia Angelo
    Collana: Edificare universi
    Pagine: 94
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Dicembre 2015
    EAN: 9788868547042
    Autore: Trupia Angelo
    Collana: Edificare universi
    In commercio dal: 22 Dicembre 2015
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La vita dell'Individuo è l'Accozzaglia dei suoi pensieri trasformata in Azione. E la Vita dell'Umanità, nella sua Universalità e Unitarietà, è l'Accozzaglia delle singole esistenze individuali, per cui si potrebbe affermare, volendolo, che l'esistenza dell'Umanità, pur nella differenziazione assoluta della vita di ogni essere umano, nel suo insieme, non sia altro che la Quintessenza dell'Accozzaglia, cioè l'Accozzaglia delle Accozzaglie, attraverso la quale l'Umanità, necessariamente, esprime la propria Esistenza, come se tale accozzaglia necessaria dei pensieri umani, che si trasformano in azione assoluta, unica e irreversibile nella sua asfissiante necessità, sia la prova del manifestarsi di una Volontà Sconosciuta, frutto di un Pensiero Sconosciuto, che nel diventare Azione s'identificò, in un istante supremo, con l'esistenza stessa dell'Umanità che, nel vivere la propria vita, svolge la matassa del tempo divino. Questa valutazione ai confini della Realtà induce l'autore a concepire un pensiero angosciante, spaventoso e dolorosissimo: L'Umanità vive un'esistenza a se medesima sconosciuta, pensiero che avrebbe dentro di sé la seguente conclusione che qui esplichiamo insieme con la premessa dandogli la seguente forma inferenziale: Se l'Umanità vive un'Esistenza a sé medesima sconosciuta, allora essa è una non-Umanità innestata in una non-esistenza...
    E-book non acquistabile