Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Abruzzo della vite e del vino (L')

    Riferimento: 9788895535968

    Editore: Menabò
    Autore: Pietrangeli Fabio, Odoardi Maurizio
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Dicembre 2017
    EAN: 9788895535968
    Autore: Pietrangeli Fabio, Odoardi Maurizio
    In commercio dal: 06 Dicembre 2017
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo una introduzione storica gli autori descrivono il terroir dell'Abruzzo, regione geograficamente vocata alla produzione della vite e del vino, sulle cui colline e montagne si possono coltivare i vari vitigni nel luogo che essi prediligono. Si analizzano i vitigni che l'uomo ha selezionato in questi territori, dal mitico Montepulciano, ai Trebbiani, al Pecorino, varietà unica nel panorama dei vitigni a bacca bianca, alla Passerina, al Cococciola, al Montonico. Si passano in rassegna anche altri vitigni autoctoni la cui produzione potrebbe essere incrementata nel prossimo decennio. Si passa poi alla documentazione dell'evoluzione della vitivinicoltura abruzzese attraverso tabelle che mettono a confronto i dati di superfici e produzioni nel tempo. E infine pagine dedicate all'enoturismo in cui si propongono abbinamenti tra i vini e i prodotti tipici delle varie zone dell'Abruzzo.
    E-book non acquistabile