Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    A proposito di Casanova

    Riferimento: 9788845940064

    Editore: Adelphi
    Autore: Szentkuthy Miklós
    Collana: Biblioteca Adelphi
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2025
    EAN: 9788845940064
    Autore: Szentkuthy Miklós
    Collana: Biblioteca Adelphi
    In commercio dal: 30 Settembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Miklós Szentkuthy, saggista, memorialista, romanziere - paragonato a Borges per l'erudizione e a Joyce (ne aveva tradotto l'Ulisse) per l'inventiva linguistica -, ha lasciato un'opera labirintica e proteiforme, ancora oggi completamente sconosciuta. Il centro di questo labirinto è un ciclo di dieci volumi, inclassificabili per forma e contenuto, che l'autore ha voluto raccogliere sotto l'etichetta paradossale e sottilmente blasfema di Breviario di sant'Orfeo. Quello che qui presentiamo, "A proposito di Casanova", è il primo pannello, dove le memorie del celebre avventuriero settecentesco servono da spunto e contrappunto per parlare di tutto, perché l'unico vero lusso, secondo Szentkuthy, è tutto ciò che esiste. Da Venezia alla musica di Mozart, dagli exploit erotici al gioco d'azzardo e alle tentazioni religiose, da uno squarcio sulla Susanna e i vecchioni di Tintoretto a uno stupefacente excursus sulla storia di Abelardo e Eloisa, ogni cosa, sfiorata dallo sguardo superstizioso e infantile di Szentkuthy, assume nuove sembianze, in un perenne gioco di metamorfosi. Una sorta di catalogo segreto, dove fatti metafisici, mezze verità o deliri razionali convergono nella pagina, rivelando l'intento di cogliere «le pieghe nascoste della realtà» e uno scrittore che non teme confronti e non ha paragoni. Vertiginoso e sfuggente, proprio come Casanova.
    E-book non acquistabile