Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Totus mundus commutatur». Copernico e l'Università di Padova

    Riferimento: 9788893873031

    Editore: Il Poligrafo
    Autore: Milanesi V. (cur.)
    Pagine: 380
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2025
    EAN: 9788893873031
    Autore: Milanesi V. (cur.)
    In commercio dal: 26 Maggio 2025
    Disponibile subito
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Astronomia, diritto, economia, medicina: Niccolò Copernico seppe muoversi tra saperi diversi impersonando una cultura eclettica tipicamente rinascimentale. Il suo nome, tuttavia, si lega indissolubilmente alla prima formulazione della teoria eliocentrica del sistema solare, che ha trovato la sua definizione più compiuta con la pubblicazione nel 1543 del De revolutionibus orbium coelestium nel quale si giunse a quel radicale cambiamento di paradigma negli studi non solo astronomici ma anche filosofici, aprendo la strada alla scienza moderna. Una teoria nata anche tra le aule dell'Università di Padova che lo studioso frequentò per tre anni, diventandone il suo più illustre alunno. Ripercorrendo lo stato dell'arte dei saperi coltivati da Copernico, analizzando l'opera copernicana in rapporto con quella di importanti figure come Galileo o Paolo Sarpi e consegnando al lettore vividi ritratti di una Padova in fermento nei primi anni del Cinquecento, il volume ripercorre la vita e l'opera del genio polacco, presentando ipotesi sul ruolo che l'ambiente patavino può aver avuto per la genesi della rivoluzione concettuale che ridisegnò le sorti della moderna civiltà.
    E-book non acquistabile