Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «sogno secolare». Il monumento a Ovidio di Ettore Ferrari a Sulmona (Un)

    Riferimento: 9788873265115

    Editore: Affinità Elettive Edizioni
    Autore: Senigagliesi Federica
    Collana: Immagini nella storia
    Pagine: 218
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Dicembre 2020
    EAN: 9788873265115
    Autore: Senigagliesi Federica
    Collana: Immagini nella storia
    In commercio dal: 29 Dicembre 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1922 lo scultore romano Ettore Ferrari viene ingaggiato dalla municipalità di Sulmona per realizzare un monumento al poeta latino Publio Ovidio Nasone, che nel borgo abruzzese nacque nel 43 a.C. L'idea di un tributo a Ovidio da parte dei suoi concittadini è però di molto antecedente: già nel 1857 si discute l'idea di una statua commemorativa del poeta, tanto desiderata quanto irrealizzata. Tra comitati promotori e macchinosa burocrazia, il sogno diventa realtà sotto la giunta di Pilade Perrotti, che nel 1925 porta finalmente la città a festeggiare l'erezione del monumento al suo vate, nella centralissima Piazza XX Settembre, dove tuttora si trova. Le carte conservate presso l'Archivio di Sulmona hanno permesso di ricostruire l'intera vicenda, che abbraccia un periodo lungo quasi quattro decenni e arriva fino alle coste del Mar Nero, in Romania, dove un altro Ovidio, anch'esso opera di Ferrari, svetta a ricordare il luogo dove il poeta morì. Questo lavoro ripercorre, tappa dopo tappa, la storia del monumento di Sulmona, avendo come solida base il materiale archivistico, qui presentato in appendice quasi interamente per la prima volta.
    E-book non acquistabile