Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Porta magna» di Jacopo della Quercia (La)

    Riferimento: 9791254721230

    Editore: Abscondita
    Autore: Bellosi Luciano
    Collana: Miniature
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Aprile 2024
    EAN: 9791254721230
    Autore: Bellosi Luciano
    Collana: Miniature
    In commercio dal: 02 Aprile 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella «Porta magna» di San Petronio a Bologna, Jacopo della Quercia realizzò uno dei capolavori della scultura del Rinascimento: le dieci formelle a bassorilievo che raffigurano le Storie della Genesi, i diciotto Profeti nella strombatura, la Madonna col Bambino e i santi Ambrogio e Petronio nella lunetta, le cinque Scene del Nuovo Testamento sull'architrave. Luciano Bellosi, uno dei massimi storici contemporanei dell'arte, in questo mirabile saggio descrive e traccia la storia della meravigliosa opera e del suo autore. Così Bellosi, conclude il suo saggio: «Al grandioso e travagliato progetto Jacopo lavorò dal 1425 sino alla morte, avvenuta nel 1438, lasciandolo così incompiuto. Tuttavia, l'impronta che gli aveva dato fu tale che anche i portali minori, eseguiti nel Cinquecento, furono a esso conformati: non solo nelle fogge esteriori ma persino nell'esecuzione dei rilievi. Jacopo della Quercia, con quest'opera mirabile, aveva attinto una figurazione quasi senza tempo, capace di fare ancora un'impressione enorme sugli uomini del Cinquecento, Michelangelo compreso, che definì la Madonna la più bella del Quattrocento».
    E-book non acquistabile