Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Perché la nostra gioia sia piena (1Gv 1,4)». Quello che abbiamo udito, visto, toccato: il corpo a servizio dell'annuncio

    Riferimento: 9788868947835

    Editore: Centro ambrosiano
    Autore: Arcidiocesi di Milano (cur.)
    Collana: Iniziazione cristiana
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Settembre 2025
    EAN: 9788868947835
    Autore: Arcidiocesi di Milano (cur.)
    Collana: Iniziazione cristiana
    In commercio dal: 15 Settembre 2025
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La gioia è contagiosa, passa da persona a persona, in modo impercettibile. Si genera stupore quando chi trasmette una buona notizia lascia intendere che prima ha toccato con mano, ha sperimentato in prima persona. La comunità cristiana condivide quello che ha udito, visto e toccato e, così, chi ascolta sente a pelle che ci si può fidare. Una credibilità che traspare dal testimone che pone tutto se stesso a servizio dell'annuncio. Nella Quattro giorni delle Comunità educanti, i catechisti, battezzati, discepoli missionari, ricevono il mandato di annunciare la gioia del Vangelo e della vita cristiana, accompagnati e incoraggiati dalle parole dell'Arcivescovo. Poi sono convocati per riflettere insieme sulla dimensione corporea e sensibile della trasmissione della fede. Innanzitutto, si desidera esplorare come la catechesi possa coinvolgere i sensi per accedere al mistero di Dio e della persona. Non si manca di approfondire, inoltre, l'esperienza sportiva che è centrale nella vita dei ragazzi e perciò può entrare in dialogo con la catechesi e, non da ultimo, il linguaggio espressivo teatrale che coinvolge il corpo e può aiutare a toccare il testo biblico.
    E-book non acquistabile