Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «Nefaria secta». Sulla normativa imperiale «de Iudaeis» (IV-VI secolo)

    Riferimento: 9788892136649

    Editore: Giappichelli
    Autore: Amabile Mariateresa
    Collana: Forme e itinerari del diritto
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2021
    EAN: 9788892136649
    Autore: Amabile Mariateresa
    Collana: Forme e itinerari del diritto
    In commercio dal: 08 Luglio 2021
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Prosegue, con il presente lavoro, l'analisi della legislazione imperiale de Hebraeis, iniziata con Nefaria Secta. Sulla normativa imperiale de Iudaeis (IV-VI secolo) I. Oggetto di questo secondo volume è la disamina della normativa imperiale in materia di schiavitù, patriarcato ed edifici di culto ebraici. La suddivisione delle costituzioni imperiali in tali macroaree consente l'individuazione, da un lato, di alcune 'tendenze' da parte del legislatore romano-cristiano riconducibili a esigenze di tipo repressivo, protettivo e di controllo dell'ebraismo, dall'altro fa emergere quello che sembra stagliarsi come un imponente corpus normativo de Iudaicis rebus, un vero e proprio ius singulare sugli ebrei fiorito a partire dall'età costantiniana e infittitosi poco a poco fino a Giustiniano. La vastità di tale corpus riflette la profonda complessità dei legami intercorrenti tra la religione cristiana, i cui dogmi costituiscono quasi sempre humus e fondamento delle costituzioni imperiali in materia di giudaismo, e la religione ebraica, considerata quale microcosmo autonomo e potenzialmente pericoloso e contaminante: 'santa radice' del cristianesimo e al contempo 'Falsus Israel'.
    E-book non acquistabile