Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «miracolo» dell'olio. Dal «vangelo» di Augusto all'unzione dei re medievali (Il)

    Riferimento: 9791254941553

    Editore: Baldini + Castoldi
    Autore: Licandro Orazio
    Collana: Le formiche
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Maggio 2024
    EAN: 9791254941553
    Autore: Licandro Orazio
    Collana: Le formiche
    In commercio dal: 24 Maggio 2024
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «Licandro ricostruisce un filo di pratiche e tradizioni relative al "sacro" che parte dall'olio miracoloso scaturito presso il Tevere nel 38 a.C. e giunge agli imbarazzanti rituali medievali ancora oggi in uso alla corte d'Inghilterra.» (Dalla prefazione di Luciano Canfora) Veniva da Gerusalemme l'olio crismale usato dall'arcivescovo di Canterbury il 6 maggio 2023 durante la solenne cerimonia di incoronazione di Carlo III nell'abbazia di Westminster. Il fatto che ancora nel terzo millennio il rituale di investitura di una delle più blasonate monarchie europee sia legato all'olio sacro proveniente dalla Terra Santa dimostra come la nostra modernità, pur con i suoi profondi e continui cambiamenti, sia avida di rituali e simboli eterni. E cos'è l'olio crismale se non un rito e un simbolo antico che rimanda direttamente a Gesù Cristo, l'Unto, e ancora prima ad Augusto, il fondatore dell'Impero romano? Orazio Licandro ci accompagna in un appassionante viaggio a ritroso in cui l'olio sacro è protagonista delle cerimonie di investitura di re e imperatori, sino a Napoleone, incoronato due volte, prima a Nôtre-Dame e poi nel Duomo di Milano, passando per Carlo Magno e la celebre notte di Natale dell'800, quando papa Leone III lo nominò imperatore dei Romani, aprendo una vera e propria crisi diplomatica con Costantinopoli. Quella dell'olio crismale è una storia antica e insieme modernissima, un racconto affascinante di uno degli elementi forse meno noti ma più significativi della cultura del nostro mondo.
    E-book non acquistabile