Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «L'anime che son di fama note». Cronache , eventi, conflitti, personaggi della Divina Commedia

    Riferimento: 9788896884416

    Editore: Apeiron Edizioni
    Autore: Giacomo Esposito
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788896884416
    Autore: Giacomo Esposito
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo studio segue un percorso a ritroso rispetto al viaggio di Dante: nel poema i fatti sono proiettati in una prospettiva ultraterrena, che ne evidenzia l'esemplarità mediante la punizione o il premio divino; nella rilettura gli eventi vengono riportati sulla terra e riacquistano il senso dei capitoli di una narrazione storica ricca di umanità. Ne deriva un quadro d'insieme della realtà italiana al tramonto della civiltà comunale, in cui s'intrecciano ambizioni, dissapori personali, faziosità politiche, tradimenti, insieme ad atti di magnanimità, di virtù esemplari, di virile coraggio, che costellano il complesso cinquantennio compreso tra la battaglia di Montaperti (1260) e la morte di Arrigo VII (1313).
    E-book non acquistabile