Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«Ioachim posuit verba ista». Gli pseudoepigrafi di Gioacchino da Fiore dei secoli XIII e XIV

Riferimento: 9788867284924

Editore: Viella
Autore: Potestà G. L. (cur.), Rainini M. (cur.)
Collana: Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti
Pagine: 256
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 31 Marzo 2016
EAN: 9788867284924
Autore: Potestà G. L. (cur.), Rainini M. (cur.)
Collana: Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti
In commercio dal: 31 Marzo 2016
Non disponibile
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel secolo successivo alla morte di Gioacchino da Fiore (1202) numerosi commenti profetici, vaticini e oracoli furono falsamente attribuiti all'abate calabrese. Soggetti disparati cercarono di appropriarsi della sua autorità profetica e apocalittica, per proiettare e consacrare nella prospettiva ambigua dei tempi ultimi le vicende politico-ecclesiastiche più rilevanti del '200: lo scontro fra il papato e la dinastia sveva, i conflitti fra angioini e aragonesi, le lotte al vertice della Chiesa romana e negli ordini religiosi. Il volume offre una panoramica su tradizione manoscritta, circolazione e diffusione delle opere, sui contesti storici in cui presero forma e sugli scopi polemici cui furono destinate: un patrimonio dottrinale che, nato come arsenale di propaganda, contrassegnò l'immagine e la fortuna di Gioacchino fino ai tempi moderni.
E-book non acquistabile