Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    «corago sublime». Anton Giulio Bragaglia e il «teatro delle arti» (Il)

    Riferimento: 9788849821697

    Editore: Rubbettino
    Autore: Vigna Francesca
    Collana: Iride
    Pagine: 459
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2008
    EAN: 9788849821697
    Autore: Vigna Francesca
    Collana: Iride
    In commercio dal: 30 Aprile 2008
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Anton Giulio Bragaglia, regista, critico teatrale, futurista e inventore della fotodinamica, teorico della messa in scena e avanguardista, fondò il Teatro delle Arti, rivelatosi, per sette stagioni (1937-1943), di primaria importanza per la comprensione della storia dello spettacolo nell'Italia degli anni del regime fascista. Le vicende di questa particolare istituzione che realizzava per la prima volta nel nostro Paese il sogno di un teatro di Stato, sono indagate con la curiosità e il gusto per lo studio delle fonti portate alla luce con l'intento di proporle in un ordine funzionale all'acquisizione di nuovi dati ed elementi di giudizio. Il Teatro delle Arti, per merito esclusivo del suo fondatore, divenne un organismo strutturalmente libero da fini commerciali con un programma culturale vario e aggiornato per lo svecchiamento del repertorio nazionale tramite la continua proposta di testi di giovani autori, l'adattamento alle scene di classici italiani e stranieri e la traduzione dei maggiori drammi contemporanei prodotti all'estero. Dalle maggiori riviste di settore dell'epoca, è stato selezionato il materiale fotografico confluito nel ricco apparato iconografico collocato alla fine a sostegno dell'intero lavoro di ricerca.
    E-book non acquistabile