Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Wittgenstein minimo

    Riferimento: 9788825537000

    Editore: Aracne
    Autore: Sega Roberto
    Pagine: 88
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Novembre 2020
    EAN: 9788825537000
    Autore: Sega Roberto
    In commercio dal: 05 Novembre 2020
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non c'è filosofo, degno di questo nome, che non si sia interrogato intorno al proprio fare, in merito al senso e allo scopo della sua (spesso incomprensibile) attività. Anche Wittgenstein non fa eccezione a questa regola. E lungo tutto l'arco di sviluppo della sua parabola speculativa ha ripetuto, in maniera ossessiva, che la filosofia va concepita, anzitutto e per lo più, come una chiarificazione di ciò che può essere detto intorno al mondo: è una terapia linguistica. In questo lavoro, si tenta di mostrare che è in gioco anche dell'altro, tanto da ammettere che in Wittgenstein la filosofia si dice (e declina) in molti modi, assumendo infine, data la sua vocazione pragmatica, il profilo (e il peso) di una vera e propria esperienza esistenziale, il che significa direzione e destino (Celan): una forma, una scelta di vita, che si risolve in uno di stare al mondo ad occhi aperti (Yourcenar), avendo cura di non smettere mai di riflettere, nel rispetto dell'ingiunzione kantiana di pensare in proprio, in autonomia - ciascun modo di pensare va bene a patto che non sia stupido.
    E-book non acquistabile