Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Welfare states deboli e gestione politica dei disoccupati

    Riferimento: 9788860564092

    Editore: eum
    Autore: Maestri Giovanni E.
    Collana: SOCIETA E POLITICA
    Pagine: 268
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2016
    EAN: 9788860564092
    Autore: Maestri Giovanni E.
    Collana: SOCIETA E POLITICA
    In commercio dal: 12 Settembre 2016
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La riforma del mercato del lavoro e la tutela dei disoccupati è in buona parte del mondo capitalistico una questione di grande attualità. Roventi diatribe ne accompagnano il dibattito aspro e confuso come dimostrano le incandescenti polemiche intorno al Jobs Act del Governo Renzi. Uno dei temi dominanti tra i fautori del mantenimento dello statu quo è la denuncia contro il pensiero unico liberista identificato nel Reaganismo e Thatcherismo. Ma cosa accade al di fuori del recinto un po' provinciale del nostro sistema politico? E cosa è realmente accaduto nella tana del lupo capitalistico? Cosa ha realmente combinato la Reaganomics al di là dell'Atlantico? Questo libro esplora l'esperienza di USA e Canada negli anni della Reaganomics nel campo della gestione politica dei disoccupati, di sostegno al loro reddito e di incentivazione al back to work. Un libro utile per vedere con lucidità il complicato intreccio tra problemi e soluzioni in uno dei luoghi più nevralgici e contraddittori nelle nostre società chiamate a tentare di conciliare equità ed efficienza.
    E-book non acquistabile