Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vulnerabilità e rischio in Sardegna. Il tema delle chiese tra dissesti e restauri

    Riferimento: 9791280414830

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Dessì Maria
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Marzo 2021
    EAN: 9791280414830
    Autore: Dessì Maria
    In commercio dal: 23 Marzo 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È noto come la vulnerabilità degli edifici storici venga studiata soprattutto in occasione di eventi sismici. Essendo la Sardegna una regione classificata a basso rischio, è posta ai margini di tali approfondimenti (legislativi e culturali). Appare però necessario salvaguardare il patrimonio anche in tali contesti. Viene pertanto presentato uno studio sul funzionamento strutturale delle chiese secondo tipologie ricorrenti e una disamina di consolidamenti eseguiti dal 1950 al 2000. Questo costituisce il presupposto per la comprensione delle strutture in muratura, per indirizzare alla scelta di interventi di mitigazione del rischio, compatibili con la natura dei manufatti e con i loro valori. Prefazione di Bruno Billeci.
    E-book non acquistabile