Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vùcia e lùcia. Nui briganti Fhimmini do Sud

    Riferimento: 9791256670352

    Editore: Grafichéditore
    Autore: Iera Tommasina
    Collana: Calliope
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Luglio 2025
    EAN: 9791256670352
    Autore: Iera Tommasina
    Collana: Calliope
    In commercio dal: 24 Luglio 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa silloge è un viaggio nelle pieghe dimenticate della storia, là dove la voce delle donne è rimasta soffocata tra i verbali dei processi e le trame della vergogna sociale. Questo libro raccoglie monologhi immaginari ma profondamente radicati nella realtà storica di brigantesse, manutengole, vittime e ribelli dell'Ottocento meridionale. Donne che vissero ai margini - analfabete, contadine, madri, amanti, combattenti - travolte dalla miseria, dalla violenza, dalla repressione postunitaria. Donne che scelsero o furono costrette a vivere nella macchia, ai lati della legge e della storia scritta dai vincitori. Dare loro voce - spesso in dialetto, con autenticità emotiva - è un atto di restituzione. Restituzione di dignità, di complessità umana, di coraggio e disperazione. Non eroine, non sante, non criminali: semplicemente donne. Un libro che non giudica, ma ascolta. Che non semplifica, ma scava. Che non rievoca soltanto, ma interroga il presente con le domande del passato. Perché quelle femmine taciute ci parlano ancora.
    E-book non acquistabile