Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Volti di uno stesso carisma. Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice nel XX secolo

    Riferimento: 9788821315077

    Editore: LAS
    Autore: Motto F. (cur.), Loparco G. (cur.)
    Collana: Associazione cultori storia salesiana
    Pagine: 902
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 10 Settembre 2021
    EAN: 9788821315077
    Autore: Motto F. (cur.), Loparco G. (cur.)
    Collana: Associazione cultori storia salesiana
    In commercio dal: 10 Settembre 2021
    Non disponibile
    49,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «La raccolta si concentra su 48 figure di Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice che si sono distinti per aver interpretato in modo particolarmente significativo, innovativo e talora pionieristico alcune dimensioni o tratti del carisma salesiano nei diversi ruoli da loro giocati, nelle varie contingenze storico-culturali del tempo in cui sono vissuti e nelle differenti aree geografiche in cui hanno operato. Per poter disporre di una sufficiente distanza cronologica, in linea di massima si sono selezionate figure operative fino agli anni sessanta del '900; tuttavia in alcuni casi la soglia è stata superata, soprattutto per dare spazio alla presenza in Paesi dell'Africa. Una sola persona tra tutte, l'Economo generale don Antonio Sala, ha vissuto accanto al fondatore don Bosco. I personaggi prescelti non hanno ricoperto ruoli di primissimo piano, non hanno fatto cose eccezionali, ma hanno comunque lasciato un segno particolare del loro passaggio in Congregazione, per cui vale la pena rileggere e ripercorrere la loro vicenda non solo per farne memoria, ma anche per trarre ispirazione dal loro esempio, dal loro coraggio, dai valori nei quali hanno fortemente creduto. Con queste pagine si è pure tracciata una piccola storia della Chiesa, della vita religiosa, dell'evangelizzazione: storia di consacrati che, sulla scia del fondatore e della confondatrice, hanno messo le loro forze fisiche, intellettuali, morali al servizio della gioventù e del bene comune là dove, in quattro continenti, si era chiesta la loro presenza. Ogni personaggio è per tutti un esempio virtuoso che induce a riflettere, una pillola di speranza per coloro che oggi sono chiamati ad assumersi delle responsabilità» (dalla Introduzione).
    E-book non acquistabile