Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Voci perdute. Articoli, lettere, commenti da «la Repubblica Napoli» (2000-2008)

    Riferimento: 9788897820963

    Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
    Autore: Piro Sergio, Blasi F. (cur.)
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2022
    EAN: 9788897820963
    Autore: Piro Sergio, Blasi F. (cur.)
    In commercio dal: 14 Ottobre 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo il dominio della psichiatria accreditata, l'egemonia della psicofarmacologia per i poveri e della psicoterapia per i ricchi, le vicende concorsuali triestine e il familismo amorale nei dipartimenti psichiatrici, oggi in Italia la legge 180 appare definitivamente incompatibile con quella che Sergio Piro definiva l'azienda asociale. Ovvero l'insieme delle agenzie sanitarie regionali la cui retorica di efficacia e di efficienza fornisce l'ideologia di copertura alla prassi consolidata del manicomio diffuso, esasperata dalla pandemia di Covid19 ed esito obbligato della devoluzione e aziendalizzazione dell'ex servizio sanitario nazionale. Tra il 2000 e il 2008 Sergio Piro anima su «Repubblica Napoli», una discussione sulfurea oggi defunta o nel migliore dei casi adulterata: gli articoli qui raccolti illuminano ancora la metamorfosi maligna di una riforma psichiatrica bella e sfortunata. Difenderne oggi l'impianto implica una critica precisa del sovranismo sanitario di regioni, aziende sanitarie locali e psichiatria convenzionata.
    E-book non acquistabile