Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Voci di donne della ex Jugoslavia

    Riferimento: 9788863283150

    Editore: Ass. Akkuaria
    Collana: Lo specchio di Akkuaria
    Pagine: 85
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788863283150
    Collana: Lo specchio di Akkuaria
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli anni '80, in una ancora esistente Jugoslavia, la scena poetica inizia ad arricchirsi e l'influsso dello Stato nell'ambito della cultura diminuisce. La poesia si libera dalla staticità varcando i confini stilistici e geografici. Negli anni '90 subentra l'ideologia nazionalista, i poeti si aprono a diverse possibilità poetiche e politiche e la poesia entra a far parte del dialogo sociale. Essa inizia ad offrire all'immaginazione politica e all'azione pratica un significato, un senso.Le poesie scelte delle poetesse della ex Jugoslavia sono scritte in gran parte tra il 1990 e 2009, rispecchiano con lirismo nascosto la cruda verità dell'ambiente in cui vivono. Nelle loro poesie il limite tra letterario e parlato scompare, i frammenti di un passato frantumato si mescolano dentro al disordinato caos quotidiano. Le giovani poetesse croate sono agli inizi delle loro carriere, riportano una ventata d'aria fresca sulla scena letteraria sempre più aperta al mondo della donna. Le poetesse belgradesi sono delle veterane, impegnate da tempo politicamente, nel campo femminista e nel campo letterario.
    E-book non acquistabile