Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Voci di donne coreane

Riferimento: 9788862723534

Editore: Bonfirraro
Autore: Kang Gyeong-ae, Na Hye-Sok, Kim Myeong-Sun
Collana: Le sibille
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Giugno 2025
EAN: 9788862723534
Autore: Kang Gyeong-ae, Na Hye-Sok, Kim Myeong-Sun
Collana: Le sibille
In commercio dal: 20 Giugno 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

C'è una forza antica che attraversa queste pagine: quella delle donne che, con la sola arma della scrittura, hanno sfidato il silenzio. Voci di donne coreane ci conduce nella Corea del primo Novecento, tra colonialismo, patriarcato e sogni di libertà. Tre protagoniste della letteratura moderna - Kang Gyeong-ae, Na Hye-sok, Kim Myeong-sun - ci parlano da un'epoca di oppressione, colonizzazione, resistenza. Eppure le loro storie pulsano di vita, di emozioni senza tempo. C'è il dolore struggente di una madre che lotta per le sue figlie, la ribellione silenziosa di una giovane donna che sogna la libertà, la misteriosa ricerca di sé tra desiderio e destino. Tra realismo e lirismo, i loro racconti scavano nell'intimità delle relazioni, nella memoria, nell'identità negata o conquistata a caro prezzo. Queste voci non appartengono solo alla Corea del primo Novecento: parlano oggi a chiunque abbia conosciuto il peso dei doveri, il richiamo dei sogni, la sete di dignità. Attraverso storie di dolore e di speranza, di perdite e di resistenze silenziose, queste autrici rompono barriere imposte dal patriarcato e dalla colonizzazione, dando vita a narrazioni intime ma universali. Le loro parole, cariche di emozione e di verità, risuonano ancora oggi come un richiamo potente: perché l'identità, la dignità e la memoria non conoscono confini di epoca o di cultura. Con una scrittura intensa, vibrante, questo libro ci regala un frammento prezioso della grande letteratura femminile mondiale, finalmente tradotto in italiano. Questa raccolta di tre racconti offre un'intensa esplorazione dell'esperienza femminile nella Corea del XX secolo, attraverso le penne di tre autrici straordinarie. "Madre e Figlie" di Kang Gyeong-ae delinea il ritratto di una società intrappolata in rigide gerarchie sociali. La narrazione, densa di realismo e critica sociale, mostra le sfide affrontate dalle donne in un mondo plasmato da disuguaglianze politiche e di genere. "Kyeonghee" di Na Hye-Seok, con il suo stile innovativo e visionario, racconta la tensione tra desideri personali e aspettative sociali. Na intreccia tradizione e modernità, aprendo uno spiraglio su una Corea in trasformazione attraverso gli occhi di una giovane donna in cerca della propria voce. "La Ragazza Misteriosa" di Kim Myeong-Sun, poetica e introspettiva, esplora i temi dell'identità, della solitudine e dell'amore. Con un linguaggio lirico e ricco di simbolismo, Kim ci conduce in un viaggio emozionale che riflette le complessità della condizione femminile. Con "Voci di donne coreane", la collana Le Sibille di Bonfirraro Editore prosegue la sua missione di riscoperta di grandi voci femminili dimenticate, restituendo loro il posto che meritano nel cuore della letteratura mondiale.
E-book non acquistabile