Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vite per la libertà. Pietro Benedetti e altre storie di antifascismo

    Riferimento: 9788831922432

    Editore: Menabò
    Autore: Staniscia Angelo
    Collana: Storia e documenti
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Luglio 2020
    EAN: 9788831922432
    Autore: Staniscia Angelo
    Collana: Storia e documenti
    In commercio dal: 31 Luglio 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autore indaga sul movimento di opposizione al fascismo, così come si è manifestato in una media provincia italiana, nel tentativo di far emergere alcune caratteristiche generali del movimento antifascista. Se il filo rosso del saggio sono storie di vita di persone di sinistra e di irriducibili comunisti, il contesto in cui sono inserite è quello nazionale ed internazionale nei suoi aspetti economici, sociali, culturali e politici. La figura centrale è quella dell'ebanista Pietro Benedetti, fin da giovane socialista, poi iscritto al PCd'I, punto di riferimento degli antifascisti provinciali, regionali e poi romani, ucciso dai tedeschi quando già Togliatti era al governo, esempio di appassionato impegno e coerenza.
    E-book non acquistabile