Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vite di strada. Persone e storie alla Stazione Trastevere

    Riferimento: 9788868614119

    Editore: Infinito Edizioni
    Autore: Nurra Fabrizio
    Collana: Grandangolo
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Marzo 2020
    EAN: 9788868614119
    Autore: Nurra Fabrizio
    Collana: Grandangolo
    In commercio dal: 19 Marzo 2020
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Stazione Trastevere, a Roma, è un luogo d'incontro e di passaggio per decine di migliaia di persone ogni giorno, ma è anche casa per tante donne e tanti uomini che la vita ha portato ad accamparsi in qualche modo nei suoi dintorni. Dietro le barriere che talvolta discriminano, si svela un mondo popolato non di scarti della società, ma di famiglie in estrema povertà, di padri senza più lavoro, di figli non desiderati, di ragazze maltrattate in un ambiente ostile, di donne abbandonate alla solitudine. Qui un gruppo della Comunità di Sant'Egidio si dà da fare ogni notte per aiutare queste persone a resistere alle insidie del freddo e dell'abbandono, facendosi compagno di strada di tanti di loro e raccogliendone l'anelito profondo al cambiamento, oltre che le storie. Che non sono semplicemente tragedie, ma vere storie di vita da conoscere, se si vuole consapevolmente sapere. Prefazione di Marco Impagliazzo.
    E-book non acquistabile