Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vita e potere nell'Egitto più antico. La letteratura storica egiziana di età menfita

Riferimento: 9788839410160

Editore: Paideia
Autore: Roccati A. (cur.)
Collana: Testi del Vicino Oriente antico
Pagine: 304
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 03 Ottobre 2025
EAN: 9788839410160
Autore: Roccati A. (cur.)
Collana: Testi del Vicino Oriente antico
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Disponibile subito
47,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nel terzo millennio a.C. l'Egitto era un paese ben organizzato, guidato da un governo centralizzato. Tutte le attività erano dirette dalla corte del faraone, e la loro influenza si faceva sentire ben oltre i confini del regno. Univa la popolazione un'unica lingua, l'egiziano, utilizzata ovunque senza grandi differenze locali. Di questa lingua e di questa cultura è pervenuta una documentazione di interesse storico eccezionale. Vi si narra di re e principi, di dignitari e viaggiatori, di medici e giovani ai quali non si lesinano consigli e direttive morali, a illustrazione di come un potere pervasivo regolamentasse la vita dei sudditi di un grande impero. Gli scritti raccolti da Alessandro Roccati sono preceduti da brevi introduzioni che ne delineano il contesto e sono accompagnati da note che ne giustificano e approfondiscono il testo. Arricchisce l'opera un indice analitico nutrito e ben articolato.
E-book non acquistabile