Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vita che non ho potuto avere (La)

    Riferimento: 9791223606674

    Editore: Gruppo Albatros Il Filo
    Autore: Angeloni Vincenza
    Collana: Gli Speciali. Strade
    Pagine: 354
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2025
    EAN: 9791223606674
    Autore: Angeloni Vincenza
    Collana: Gli Speciali. Strade
    In commercio dal: 30 Maggio 2025
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La vita che non ho potuto avere, di Vincenza Angeloni, è un romanzo che, fin dalle prime pagine, riesce a catturare il lettore con una scrittura evocativa e ricca di dettagli. L'apertura con l'immagine di Ashley Templeton, immersa nella spensieratezza del suo gioco nel Bayfront Park di Miami, è un perfetto esempio di come l'autrice riesca a trasmettere l'innocenza dell'infanzia e un'atmosfera di assoluta tranquillità. Tuttavia, l'idillio viene bruscamente interrotto dalla scomparsa della giovane protagonista, un evento che segna un drammatico cambio di tono nella narrazione. Questa transizione è gestita con grande abilità da Vincenza Angeloni, la quale riesce a instillare un senso immediato di inquietudine che accompagna il lettore nel corso della storia. La presenza degli ispettori Jennifer Anderson, Thomas Miller e Dale McKennie guida il lettore attraverso un intricato labirinto di misteri, mantenendo alte la suspense e l'attenzione. Inoltre, Vincenza Angeloni non si limita a esplorare il crudo aspetto della scomparsa, ma si addentra anche nella complessità emotiva dell'adolescenza, affrontando tematiche di solitudine e tormento interiore. Questo doppio livello di narrazione arricchisce il romanzo, offrendo una riflessione profonda sulla vulnerabilità dell'essere, sulla complessità dei singoli personaggi e sulla difficile accettazione di ciò che a volte non si può avere.
    E-book non acquistabile