Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Visita a Beethoven (Una)

    Riferimento: 9788865423424

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Girod de Vienney Lois P., Saglietti B. (cur.)
    Collana: Feuilles détachées
    Pagine: 48
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Settembre 2014
    EAN: 9788865423424
    Autore: Girod de Vienney Lois P., Saglietti B. (cur.)
    Collana: Feuilles détachées
    In commercio dal: 16 Settembre 2014
    Non disponibile
    3,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Vienna, 1809. Mentre Napoleone ha occupato la capitale e si appresta a metter fine alle ostilità siglando la pace di Schönbrunn, un suo funzionario appassionato di musica, Louis Philippe Joseph Girod de Vienney, bussa alla porta di Beethoven. A Parigi ha chiesto lettere di presentazione ai musicisti più in vista della città. Come viatico ha in tasca una lettera del compositore Antonín Reicha. Vienney parla poco il tedesco e sa che Beethoven ha fama d'essere inavvicinabile per il suo carattere burbero e umorale. Il compositore invece lo fa entrare. Mi aspettavo che, dopo aver letto la lettera, mi congedasse e che la nostra conoscenza finisse lì. Avevo visto l'orso nella sua gabbia, era più di quanto potessi mai sperare, scrive Vienney. È l'uomo giusto al momento giusto. Beethoven è incuriosito dal giovane francese e ben disposto verso di lui. In seguito i due s'incontrarono più volte, progettando anche un viaggio in Francia, mai realizzato. Vienney, poi divenuto barone di Trémont, lascia fra le sue carte questo vivido resoconto di quei fatidici giorni.
    E-book non acquistabile