Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vincenzo Scolamiero. Come sogni perduti. Catalogo della mostra (Roma, 12 maggio-22 giugno 2025). Ediz. a colori

Riferimento: 9788865576564

Editore: De Luca Editori d'Arte
Collana: Varia - titoli fuori collana
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 08 Agosto 2025
EAN: 9788865576564
Collana: Varia - titoli fuori collana
In commercio dal: 08 Agosto 2025
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Vincenzo Scolamiero espone sei grandi tele, concepite ad hoc per la Casa Andersen; la mostra s'incentra su due installazioni in perfetta sintonia con il luogo dove l'artista ha disperso le tracce della sua ispirazione: tra zolle, racimoli e frammenti donati dalla natura, con resti di opere incompiute del padrone di casa. Il concetto espositivo è, dunque, parte integrante della mostra, ne segna il tracciato e ne spiega l'intenzione. Non è soltanto un'installazione ma un percorso che entra in dialogo con il sito che Scolamiero vede cristallizzato nel tempo e carico di tracce di vita vissuta e di esperienze creative mosse da una volontà utopica: quella di immaginare una città ideale, sede di un laboratorio perenne in cui l'arte avrebbe dovuto incontrare la scienza, la filosofia, la musica, il pensiero religioso e quello estetico. Dall'oro scintillante delle due tele d'ingresso, riacceso in superficie da sventagliate cromatiche rosse e verdi che ne muovono l'aria e ne livellano lo spazio, si passa dunque al folle viaggio attraverso un mondo instabile e misterioso, in cui le forze della natura, pacifiche sul plinto centrale, prendono vita e sconquassano gli animi, al ritmo ondulante delle forme che emergono da un fondo oscuro e ventoso. Non una mostra tradizionale o un'installazione, quella di Scolamiero a Casa Andersen è piuttosto un viaggio tra sogni e utopie, in cui l'arte è insieme ragione e immaginazione, realtà e sogno, sentiero illuminato e burrone profondissimo.
E-book non acquistabile