Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vie della katana (Le)

    Riferimento: 9788807035975

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Colaprico Piero
    Collana: I narratori
    Pagine: 544
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Giugno 2024
    EAN: 9788807035975
    Autore: Colaprico Piero
    Collana: I narratori
    In commercio dal: 04 Giugno 2024
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Mettetevi comodi, perché in quest'ampia raccolta di racconti - come sempre nel miglior poliziesco - c'è da spasimare, ridere e pensare, mentre ci si immerge in tutta la complessità criminale, politica, sociale e psicologica degli ultimi cinquant'anni: la corruzione serpeggiante dalle forze dell'ordine alla politica, il ruolo dei servizi segreti in contesti nazionali e internazionali, la criminalità organizzata nel suo adattarsi al mutare dei tempi, l'immigrazione. Milano è l'ambientazione privilegiata, ma poliziotti e agenti segreti, malavitosi e nostalgici della lotta armata, politici e faccendieri, uomini e donne vessati alla ricerca di una qualche forma di riscatto raccontano l'Italia da Nord a Sud, tracciando la fitta trama geografica del Male e allargando le loro reti fino al Pakistan, alla Cina, perfino all'India di Salgari. Perché mille sono le vie della katana per trafiggere il cuore perverso. Colaprico conferma la sua inventiva, in una varietà di toni dal serio all'ironico al disincantato, passando anche per accenti più intimi. Come ha scritto Carlo Lucarelli nella sua prefazione a Le vie della katana, in ogni racconto di questa raccolta c'è la conferma della sua capacità di usare le parole per definire e scolpire i meccanismi dell'anima non solo dei personaggi ma dell'ambiente in cui si muovono. I meccanismi più profondi e contraddittori del Male e della Mala, di oggi e di una volta, e delle Criminalità Organizzate. La violenza, la paura e l'inganno, il desiderio e pure l'amore. Poliziotti e carabinieri. Semplici cittadini. No, semplici no, anche quando lo sembrano. Le vecchie bande a piramide, con capo e vicecapo e luogotenenti, sono scomparse. Ora ci sono le bande orizzontali, ogni boss cerca di allearsi con tutti i boss possibili, italiani e stranieri. Si copiano a vicenda. Impiegati del crimine. È un'epoca di mezzeseghe dovunque.
    E-book non acquistabile