Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Viaggio nella civiltà contadina. Il maiale

Riferimento: 9788895187327

Editore: Annulli
Autore: Quattranni Antonio
Collana: Logìa
Pagine: 128
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 01 Dicembre 2011
EAN: 9788895187327
Autore: Quattranni Antonio
Collana: Logìa
In commercio dal: 01 Dicembre 2011
Non disponibile
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro documenta, in relazione al contesto territoriale della Tuscia nel XX secolo, la tradizione contadina dell'allevamento del maiale per il consumo domestico, considerata anche come elemento emblematico, forse il più persistente e il più duro a morire, della vita e della civiltà contadina. I tempi del maiale, dall'allevamento alla lavorazione al consumo dei vari pezzi per l'alimentazione della famiglia si accompagnavano in forma quasi rituale alle feste comandate e alle attività lavorative nei campi. La pertica, carica della carne di maiale, rappresentava un rassicurante calendario gastronomico che si amministrava e somministrava con avveduta parsimonia, ben evidenziata dal detto L'anno è lungo e il porco è corto. Il libro documenta accuratamente l'allevamento, la macellazione e il consumo del maiale (tante sono le ricette, dalla porchetta della Tuscia - alla quale è dedicato un intero capitolo - ai fagioli con le cotiche) con materiale documentale e fotografico, arricchito da aneddoti, curiosità e detti popolari.
E-book non acquistabile