Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Viaggio nel fantasmagorico giardino di Apparitio Albinus

    Riferimento: 9788857607849

    Editore: Logos
    Autore: Claudio Romo
    Collana: Illustrati
    Pagine: 60
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2016
    EAN: 9788857607849
    Autore: Claudio Romo
    Collana: Illustrati
    In commercio dal: 04 Aprile 2016
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il giardino di Apparitio Albinus è un luogo strabiliante dalle coordinate sconosciute, con pianure selvagge e boschi spettrali, popolato da prodigiose creature che brulicano nella vegetazione, nuotano negli oceani e solcano i cieli. Sarà lo stesso padrone del giardino a farvi da guida e a presentarvele con il rigore dello studioso e un pizzico di ironia, conducendovi attraverso una fantasmagoria di forme, suoni e colori che susciterà in voi una sincera meraviglia ma anche un'intima inquietudine. Accanto ad amichevoli automi intelligenti e curiosi esseri mutanti metà uomini e metà vegetali, incontrerete anche macchine infernali, pesci assassini e misteriose entità che sfuggono all'umana comprensione; tutte meraviglie classificate con scrupoloso approccio scientifico in questo volume a metà strada tra un bestiario medievale e il catalogo di curiosità di un eccentrico collezionista cinquecentesco. Claudio Romo esplora i meandri segreti della natura e della mente umana, trasportandoci in un mondo carnevalesco e a tratti sinistro che ci dimostra come la vita si alimenti di anomalie e stravaganze, non di normalità. Rifacendosi all'immaginario mitologico, alchemico e fantascientifico, Romo ci ricorda il carattere effimero della realtà, che altro non è se non un prodotto della fantasia.
    E-book non acquistabile