Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Viaggio in un ghetto emiliano. Storia degli ebrei a Modena dal Medioevo al secondo dopoguerra

    Riferimento: 9788890212376

    Editore: Terra e Identità
    Autore: Papouchado Fulvio D.
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Settembre 2007
    EAN: 9788890212376
    Autore: Papouchado Fulvio D.
    In commercio dal: 14 Settembre 2007
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il lettore sarà sicuramente interessato al racconto (per la prima volta riunito in un unico volume) della vita di personaggi più o meno illustri che sono qui presentati nella loro umanità fatta di miserie, grandezze, aspirazioni, sofferenze, afflato religioso: è un microcosmo variegato, più spesso tormentato, torturato, dolente, ma fiducioso nell'aiuto del Dio di Israele. Con quest'opera ci si propone di colmare una lacuna della storiografia italiana sugli ebrei, focalizzandosi sulla sola città di Modena e prendendo in considerazione un periodo che va dal tardo medioevo alla fine della seconda guerra mondiale. Essa intende anche essere una narrazione, perché la vita del popolo ebraico è cosparsa di vicende coinvolgenti come quelle di un romanzo, che segue il percorso storico degli ebrei per un motivo o l'altro insediati nella città o di passaggio. Pur essendo geograficamente circoscritta, la ricostruzione qui presentata inquadra anche alcuni eventi storici e politici fondamentali del ducato estense, della città di Modena e del regno sabaudo, per illustrare meglio la situazione degli ebrei modenesi, la cui storia ha concorso all'arricchimento del giudaismo d'Italia.
    E-book non acquistabile