Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Viaggiatori francesi nell'area dello Stretto di Messina. Per una documentazione odeporica prima del Grand Tour

    Riferimento: 9791259945600

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Piraro Sergio, Labadessa Paola
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Dicembre 2021
    EAN: 9791259945600
    Autore: Piraro Sergio, Labadessa Paola
    In commercio dal: 10 Dicembre 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il passaggio dello Stretto di Messina è esaminato attraverso l'esperienza di una serie di viaggiatori francesi tra Medioevo centrale e XVII secolo. Una selezione, senza distinzione sociale, tra pellegrini, mercanti, sovrani, ecclesiastici, cavalieri e intellettuali che, recandosi in Oriente, o precorrendo i viaggiatori del Grand Tour in un anticipo di viaggio culturale in Sicilia, affrontano la navigazione in questo braccio di mare, nell'aspettativa di un incontro con l'ignoto che ora sconvolge ora seduce. La loro narrazione, non esente dall'elemento mitologico, nell'immaginario dei mostri che ne popolavano le acque, ne prova il definitivo inabissarsi. Il lavoro a due mani, che riprende una ricerca avviata alcuni anni orsono, dedica la prima parte ai voyageurs d'outremer tra visioni gotiche e preromantiche, la seconda ai voyageurs d'Italie in una transizione verso la rappresentazione pittoresca dei luoghi. Elementi per un corpus linguistico relativo allo Stretto e una nutrita bibliografia ragionata completano l'esame del viaggio quale riscrittura del mito.
    E-book non acquistabile