Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Viaggiatori e vedutisti a Sorrento e dintorni tra '700 e '800. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788898199563

    Editore: Grimaldi & C.
    Autore: Fino Lucio
    Collana: ARTE
    Pagine: 197
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 11 Dicembre 2017
    EAN: 9788898199563
    Autore: Fino Lucio
    Collana: ARTE
    In commercio dal: 11 Dicembre 2017
    Non disponibile
    115,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fin dalle sue origini il Grand tour d'Italie aveva avuto uno svolgimento molto rigido negli itinerari, nei tempi e nelle soste, tanto da riproporre a una moltitudine di viaggiatori di epoche e nazionalità diverse sempre gli stessi luoghi e gli stessi monumenti, sicché, oggi, nell'analizzare i tanti viaggi in Italia compiuti tra il XVII e il XVIII secolo, non si può non evidenziare la straordinaria ripetitività nei percorsi seguiti dai forestieri; nella letteratura odeporica, pertanto, è possibile rintracciare solo pochi viaggiatori - per esempio il giovane francese Jean Jacques Bouchard -, che, animati da interessi e curiosità poco conformistici, o spinti da un senso di avventura, seppero o vollero percorrere, in margine al classico tour della penisola, anche qualche itinerario minore e mai battuto, capace di dischiudere nuove prospettive di osservazione e d'incanto. Ci fu insomma una diffusa indifferenza in quei decenni per le bellezze naturali e per quegli aspetti pittoreschi o esotici che più tardi, nell'età romantica, avrebbero avuto invece una gran fortuna.
    E-book non acquistabile