Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Via Libera. 50 donne che si sono fatte strada

    Riferimento: 9788845401367

    Editore: Sonzogno
    Autore: Ricci Valentina, Afrifa Viola, Rimondi Romana
    Collana: Varia
    Pagine: 208
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 18 Febbraio 2021
    EAN: 9788845401367
    Autore: Ricci Valentina, Afrifa Viola, Rimondi Romana
    Collana: Varia
    In commercio dal: 18 Febbraio 2021
    Disponibile subito
    17,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Sono pochissime le strade dedicate alle donne in Italia. E di queste, la maggior parte celebra sante, martiri e madonne. E le scrittrici, le scienziate, le inventrici, le sportive, le artiste e le eroine dove sono finite? Non apprezzate, ostacolate, ingiustamente oscurate dalla fama del compagno, ridimensionate, sminuite e sottovalutate, sono rimaste nell'ombra, e le rare eccezioni non hanno ottenuto più di una targa in periferia. Eppure Eleonora d'Arborea è stata l'antesignana dell'uguaglianza davanti alla legge, Artemisia Gentileschi ha sfidato le convenzioni dell'arte e della morale, Franca Florio è stata la protagonista incontrastata della Belle Époque, Tina Modotti ha rivoluzionato la fotografia e Gae Aulenti l'architettura. Come loro, molte altre donne dalla mente geniale e dalla personalità forte hanno lottato per affermarsi, cimentandosi nella duplice impresa di esprimere il proprio talento e di emergere in un mondo di uomini. Questo libro vuole rendere giustizia a tutte loro. Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Rimondi hanno selezionato cinquanta grandi donne italiane di ogni epoca - da Costanza d'Altavilla ad Alda Merini, da Trotula De Ruggiero ad Anna Magnani - che hanno affrontato ostacoli e pregiudizi per consegnarci un esempio di determinazione, coraggio e indipendenza valido ancora oggi. Il risultato è un viaggio senza tempo attraverso lo sguardo delle donne che ci hanno spianato la strada.
    E-book non acquistabile