Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Via Dantis. Odissea ai confini della Divina Commedia

    Riferimento: 9791222763378

    Editore: Youcanprint
    Autore: Manuguerra Mirco
    Collana: EDUCAZIONE / Saggi
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2024
    EAN: 9791222763378
    Autore: Manuguerra Mirco
    Collana: EDUCAZIONE / Saggi
    In commercio dal: 20 Settembre 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La 'Via Dantis' nella ricchissima tradizione secolare della lectura dantis, la Via Dantis rappresenta una novità mondiale. Sulla falsa riga della Via Crucis della Cristianità, il percorso vale a risolvere in chiave neoplatonica l'intero cammino del poema in nove Stazioni per otto Canti fondamentali, dalla selva oscura alla visio Dei. Parliamo di una vera e propria Odissea ai confini della Divina Commedia in cui anche i massimi enigmi secolari del Poema dell'Uomo (la Profezia del Veltro e la Datazione del Viaggio) vengono portati a soluzione. Basata sull'esegesi della Nova Lectura Dantis (1996), anch'essa a firma dell'Autore, oltre che uno strumento di studio dell'impianto generale della Divina Commedia la Via Dantis, creata nel 2005, è un testo teatrale già molto ben sperimentato, tanto che nel 2021, con il patrocinio ministeriale di 'Dante 700', l'opera è stata rappresentata anche in multimedialità. Da quello stesso 2021, e sempre con il patrocinio di 'Dante 700', la Via Dantis è divenuta pure un percorso su strada: la sequenza delle Stazioni attraversa l'intero borgo storico monumentale di Mulazzo (Ms) - l'antica capitale della marca malaspiniana ghibellina dello Spino Secco che con enormi meriti ospitò Dante in Lunigiana - e grazie ad un QR Code rilevabile su un pannello posto all'inizio dell'itinerario, è possibile seguire agevolmente su terminale l'intera sintesi del Viaggio dantesco.
    E-book non acquistabile