Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verso un'antropologia della sordità. Luoghi, pratiche linguistiche, narrazioni

    Riferimento: 9791280508256

    Editore: Agorà & Co. (Lugano)
    Autore: Branni Adriana
    Pagine: 170
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Luglio 2022
    EAN: 9791280508256
    Autore: Branni Adriana
    In commercio dal: 15 Luglio 2022
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Chi sono i sordi? Quali sono le dinamiche che si attivano nel contatto continuo tra maggioranza udente e minoranza segnante? Cosa c'è oltre il fascino della Lingua dei Segni Italiana che siamo sempre più abituati a vedere intorno a noi? Lo sguardo antropologico offerto dal presente volume mette in luce quegli aspetti culturali che da un lato ci parlano di una comunità e della sua relazione con il mondo udente, dall'altro mettono in crisi vecchie etichette da smontare, come quelle di disabilità e di normalità, dando spazio a nuove voci: la voce delle persone sorde porta infatti i segni di una cultura che si fa nel quotidiano relazionarsi con una maggioranza fonocentrica.
    E-book non acquistabile