Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verso la transizione e dopo la crisi energetica. Alcune considerazioni su come le nuove tecnologie e un uso più accorto dell'ene

    Riferimento: 9791221409222

    Editore: Youcanprint
    Autore: Mangiamele Guerino
    Collana: BUSINESS ED ECONOMIA / Sviluppo / Sviluppo Sostenibile
    Pagine: 124
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 08 Giugno 2022
    EAN: 9791221409222
    Autore: Mangiamele Guerino
    Collana: BUSINESS ED ECONOMIA / Sviluppo / Sviluppo Sostenibile
    In commercio dal: 08 Giugno 2022
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La fase della transizione energetica verso la neutralità climatica e le fonti rinnovabili sarà molto lunga e superiore a quanto ipotizzato fino a non molto tempo fa. Le fonti di energia pulita disponibili non sembrano in grado di soddisfare le sempre più pressanti richieste di energia elettrica, dal momento che la tendenza dei prossimi decenni è elettrificare il più possibile . Partendo dalle attuali fonti di energia, si darà uno sguardo alle tecnologie adottabili in futuro per la produzione di elettricità, cercando di non trascurare soluzioni legate al nucleare o all'idrogeno. In attesa di sviluppi futuri, è quindi fondamentale rendersi conto che il risparmio energetico, fenomenale fonte di energia pulita e a costo zero, è la principale arma di cui disponiamo per ridurre in breve tempo e in un colpo solo i costi energetici dovuti agli eccessivi consumi, la dipendenza geopolitica da altre nazioni e gli effetti derivanti dal cosiddetto riscaldamento globale.
    E-book non acquistabile